Guide telescopiche e a cursore

INTRODUZIONE GENERALE

Posto che le guide lineari giocano un ruolo fondamentale in numerose applicazioni industriali e fanno parte del core business di Monguzzi Srl, l’azienda rende ora disponibili per i suoi clienti anche guide telescopiche e guide a cursore per soddisfare le esigenze di una più ampia e completa gamma di settori.

GUIDE TELESCOPICHE

Le guide telescopiche si contraddistinguono per la tecnologia di scorrimento con rulli incrociati. Le lavorazioni con tolleranze centesimali dei profili di alluminio garantiscono una buona rigidità del prodotto e consentono di ottenere una movimentazione precisa, con minimo gioco di funzionamento e con aumento della capacità portante. Queste guide trovano applicazione in molteplici settori industriali. Da un lato, la loro robustezza le rende adatte al campo dell’automazione; dall’altro lato, sono ideali per l’ambito civile e per l’arredamento grazie alle loro qualità estetiche.

Questo si traduce in una vasta disponibilità di versioni differenti, non solo in base alla capacità di carico massima applicabile per coppia, ma anche in base alla loro lunghezza, estensione massima e corsa. Oltre alle misure standard, possono essere prodotte anche guide telescopiche a disegno, con lunghezze, corse e forature di fissaggio su specifica richiesta del cliente. La classificazione principale comprende tre modelli:

  • Guide telescopiche in versione leggera che possono movimentare carichi fino a 30 kg alla coppia;
  • Guide telescopiche in versione pesante che possono movimentare carichi fino a 120 kg alla coppia;
  • Guide telescopiche in versione extrapesante che possono movimentare carichi fino a 250 kg alla coppia.
scheda tecnica

GUIDE A CURSORE

In aggiunta alle guide telescopiche con rulli incrociati, Monguzzi Srl dispone anche delle guide a cursore. Questa versione è costituita da uno o più pattini a cuscinetti che scorrono all’interno di un profilo in alluminio, fino a 5 metri di lunghezza massima disponibile. Le guide a cursore rappresentano la soluzione ideale per movimentazioni manuali di carichi leggeri, che non richiedono velocità elevate. La selezione di guide a cursore comprende le seguenti tipologie:

  • Guide a cursore in versione leggera che possono movimentare carichi fino a 14 kg;
  • Guide a cursore in versione pesante che possono movimentare carichi fino a 39 kg;
  • Guide a cursore in versione extrapesante che possono movimentare carichi fino a 69 kg.
scheda tecnica