ELEMENTI DI BLOCCAGGIO E FRENATURA
INTRODUZIONE GENERALE
Il vasto mondo dei sistemi di tecnologia lineare comprende gli elementi di bloccaggio e frenatura per guide lineari, i quali giocano un ruolo fondamentale in fase di posizionamento, arresto e frenatura in numerose applicazioni industriali. Da un lato, questi componenti garantiscono una produzione efficiente, in quanto offrono prestazioni elevate e di lunga durata, risultato di un’ottima precisione di posizionamento, alte forze di presa, assenza di movimento relativo del pezzo ed elevata rigidità. Dall’altro lato, gli elementi di bloccaggio e frenatura assicurano il massimo della sicurezza, grazie al bloccaggio sicuro e all’arresto di emergenza.
Facili da montare, di ottima qualità e disponibili in diversi modelli, azionati manualmente, pneumaticamente, idraulicamente o elettricamente, gli elementi di bloccaggio e frenatura sono in grado di soddisfare ogni esigenza.

FRENI MANUALI
Semplici ed affidabili, questi elementi di bloccaggio vengono comandati manualmente. La procedura di bloccaggio, in apertura e in chiusura, infatti, avviene ruotando e regolando liberamente una leva o una vite, senza la necessità di utilizzare attrezzi ausiliari. Le ganasce di serraggio offrono un supporto oscillante che garantisce l’introduzione simmetrica delle forze, ossia impedisce che subentrino forze trasversali nella struttura circostante durante il processo di bloccaggio.
FRENI PNEUMATICI
Negli elementi di bloccaggio azionati pneumaticamente, si ottiene un bloccaggio meccanico azionando un cilindro penumatico con aria compressa che muove un ingranaggio a cuneo per trasmettere la forza tra il pistone e le ganasce di serraggio e frenatura. La procedura di serraggio con pressione di questi sistemi richiede un’alimentazione ottimale dell’aria compressa. Per questo motivo, al fine di assicurare un funzionamento sicuro, è necessario l’utilizzo di aria pulita e lubrificata.


FRENI IDRAULICI
Gli elementi di bloccaggio idraulici vengono previamente riempiti di olio e il collegamento idraulico viene montato su entrambi i lati. Al momento del montaggio è sufficiente un collegamento per l’alimentazione. È importante ricordare che, durante la messa in servizio del pezzo, è necessario prestare particolare attenzione durante lo sfiato delle linee idrauliche fisse e flessibili, in quanto l’ingresso di aria può danneggiare gli elementi sigillanti e compromettere il bloccaggio.
FRENI ELETTRICI
Gli elementi di bloccaggio ad azionamento elettrico sfruttano la trasmissione elettrica per la produzione della forza necessaria ad ottenere il serraggio. Il sistema, infatti, viene azionato in apertura e in chiusura da una tensione a corrente continua a 24V che garantisce un’ottima efficienza energetica ed è in grado di muovere un ingranaggio a cuneo in senso longitudinale, trasmettendo la forza tra il motore elettrico e le ganasce di serraggio.
