Cremagliere elicoidali
INTRODUZIONE GENERALE
Prima caratteristica riconoscibile delle cremagliere elicoidali di precisione è il profilo dei denti che sono inclinati rispetto all’asse della ruota dentata. Un particolare che diventa responsabile di importanti vantaggi durante la trasmissione del moto rispetto alle più comuni cremagliere a denti dritti. Tuttavia, a distinguerle dalle cremagliere standard è l’appartenenza a classi di precisione che, per tolleranze sullo spessore dei denti ed errori ammissibili del passo, corrispondono ai più elevati livelli di qualità, precisione e resistenza.
Di seguito le caratteristiche principali delle cremagliere elicoidali di precisione che le rendono adatte a tutte le applicazioni che richiedono elevata precisione e/o trasmissione di potenze elevate, anche durante operazioni con carichi elevati, forti sollecitazioni e alte velocità. La produzione e il montaggio di macchine utensili, macchine da stampa o macchine da imballaggio, la costruzione di impianti, lo sviluppo di tecnologie per la movimentazione dei materiali, la realizzazione di sistemi di automazione industriale e robotica sono solo alcune delle infinite possibilità di impiego di questi prodotti.
PUNTI DI FORZA
Se è vero che le cremagliere elicoidali hanno un alto contenuto tecnico che ne complica la costruzione rispetto alle cremagliere a denti dritti, è altrettanto vero che in fase di utilizzo offrono vantaggi aggiuntivi. Essenzialmente, l’ingranamento di ruote e cremagliere elicoidali si caratterizza per una presa costante e una superficie di spinta maggiore. Infatti, il distacco dei denti in presa e l’ingranamento dei denti successivi avvengono gradualmente, mantenendo sempre una porzione di contatto e il carico distribuito su due o più denti. Da un lato, questo aspetto conferisce una capacità portante maggiore rispetto alle cremagliere a denti diritti, a parità di modulo e dimensione. Dall’altro lato, l’assenza di gioco riduce notevolmente la produzione di rumori, urti e vibrazioni, garantendo così una trasmissione del moto regolare, a velocità continua e silenziosa.
CREMAGLIERE ELICOIDALI RETTIFICATE
Aldilà dei vantaggi derivanti dal profilo della dentatura, gli alti standard qualitativi a cui appartengono le cremagliere elicoidali di precisione rispetto a quelle tradizionali sono garantiti dalla possibilità di applicare un trattamento di rettifica. Questa lavorazione dona una finitura superficiale molto accurata che, riducendo l’attrito e l’usura delle parti in movimento, migliora ulteriormente la precisione, la tolleranza e la resistenza proprie delle cremagliere elicoidali. Presso la nostra azienda sono disponibili sia cremagliere parzialmente rettificate solo sulla dentatura sia cremagliere totalmente rettificate sulla dentatura e sulla superficie.