Catene

INTRODUZIONE GENERALE CATENE

Uno dei meccanismi più conosciuti ed utilizzati nel mondo della meccanica e del trasporto è sicuramente quello della trasmissione a catena. Una catena è composta fondamentalmente da cinque elementi: le piastre interne, le bussole e i rulli formano la maglia interna e le piastre esterne e i perni compongono la maglia esterna. Questo semplice meccanismo, grazie anche agli accessori che lo completano e personalizzano, trova applicazione in numerosi e vari settori industriali, di trasportatori e del motociclismo.
In quanto distributori ufficiali Regina Chain possiamo proporre dal pronto o in tempi brevi catene per il trasporto leggero, catene per la trasmissione di potenza, catene fleyer e catene conveyor.

L’esperienza e la passione dei nostri tecnici sono a disposizione per trovare la soluzione migliore alle vostre esigenze.

CATENA PER LA TRASMISSIONE DI POTENZA

La catena per la trasmissione di potenza viene utilizzata per trasmettere potenza tra due alberi rotanti della stessa macchina oppure da un motore ad un meccanismo indipendente. La trasmissione di potenza è scaturita da un pignone o ruota dentata e dalla catena, le cui maglie ingranano sui denti dell’ingranaggio. In particolare questo tipo di catena a rulli è composta da maglia interna, maglia esterna, maglia giunto e maglia falsa e si dividono in semplici, doppie, triple e quadruple.

catalogo

In base al materiale si possono avere:

catene a rulli serie europea | catene a rulli serie americana | catene a rulli rinforzate | catene a rulli serie chroma | catene a rulli nichelate | catene a rulli in acciaio inox | catene a rulli o-ring

L’elevato rendimento, la leggerezza e il minimo ingombro ne favoriscono l’impiego in numerose applicazioni e sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questo tipo di catena il più utilizzato nel settore della trasmissione meccanica. 

CATENA PER IL TRASPORTO LEGGERO

Dalla combinazione tra i componenti delle catene a rulli standard e gli attacchi (perni estesi, spintori, ecc.) o particolari progettati appositamente nascono le catene per il trasporto leggero.

catalogo

In questo caso si possono trovare:

catene per il trasporto leggero in acciaio inox | catene per il trasporto leggero in acciaio al carbonio | catene per il trasporto leggero in acciaio con rivestimenti speciali (zincatura, cromatura, nichelatura, ecc.) | catene per il trasporto leggero in resine plastiche | catene per il trasporto leggero con trattamenti termici superficiali per aumentarne la durezza

In questo settore le catene hanno bisogno della massima precisione quindi Regina garantisce la qualità del prodotto grazie a tolleranze fuori standard, appaiamento, spezzoni componibili e lubrificazioni speciali. La possibilità di avere così tanti tipi di catene per il trasporto leggero personalizzate da attacchi di ogni genere e trattamenti speciali su richiesta fa si che diventino la soluzione ideale per svariate applicazioni industriali come l’alimentare, il confezionamento, l’imbottigliamento, il settore farmaceutico e cosmetico, il settore del vetro e l’industria in generale.

CATENA FLEYER

La catena Fleyer o di trazione è costituita solitamente da piastre e perni ribatidi e trasferisce forza da un punto ad un altro con un moto di traslazione alterno.

I principali vantaggi della catena a trazione rispetto alle funi in acciaio sono:
la catena utilizza una puleggia di diametro inferiore | la lubrificazione della catena avviene più facilmente ed efficacemente | la catena si può montare e smontare più facilmente | la catena può trasformare un moto rotatorio in traslatorio

catalogo

Regina ha sviluppato una gamma di catene pronte a resistere ad importanti condizioni di impiego, a carichi a strappo ed a sollecitazioni dinamiche.
Per garantire queste elevate prestazioni le caratteristiche principali della catena fleyer sono:
piastre in acciaio bonificato | controllo di qualità continuo durante la produzione | elevato precarico e resistenza alla fatica | certificato di collaudo per carichi di rottura

CATENA CONVEYOR

Con soluzioni tecnologiche e innovative Regina partecipa attivamente dagli anni 80 nel settore dei trasportatori. Infatti, la divisione Conveyor offre un’ampia gamma di prodotti di altissima qualità e performance:
catene in acciaio e in plastica | nastri modulari in materiale plastico | catene “gripper” che non richiedono manutenzione | ruote dentate lavorate e stampate | curve magnetiche, TAB e Bevel | vie di corsa standard e autolubrificate | rulli di ritorno e guide laterali

catalogo

La grande versatilità di soluzioni standard e speciali della gamma Conveyor Regina ne consente l’impiego in diversi settori, dall’alimentare alla meccanica, dal packaging all’industria cartiera.

In particolare i principali campi applicativi sono:
imbottigliamento PET, vetro e lattine | vetrerie | imballaggio |applicazioni speciali

Per ulteriori approfondimenti sui prodotti distribuiti

sito ufficiale